Cerca nel blog

On line ora:

utenti collegati

Lettori fissi

Translate

Premium

Ciao, sono lo sviluppatore di questo sito e se vuoi sapere chi sono, puoi leggere la mia scheda qui.

Leggi la scheda

oppure puoi fare like sulla mia pagina FB:

CONSIGLIA

Archivio blog

Ricordati di farti fan, è il più bel ringraziamento.

Se ti piace condividi

Facebook, usalo al meglio con la guida utile a tutti.

Dall’anno del lancio di Facebook da parte del suo creatore nel 2004, il social network è cambiato in molti aspetti, condivisibili o meno sul piano della privacy; ecco quindi una nuova e facile  guida di Facebook per imparare, sia per gli esperti e non, ad usare la nuova versione del social network più famoso nel globo, un vero tutorial per vedere nel dettaglio funzionalità vecchie e nuove di Facebook.
Vedremo insieme come usare la chat, come creare una pagina sociale per le imprese o per i marchi e come modificare il profilo o le impostazioni sulla privacy in modo da avere tutto sotto controllo e non andare incontro all’ignoto e molto altro ancora…
Come prima cosa, devo dire  che la maggior parte delle modifiche che hanno stravolto il social network riguardano pressochè i profili personali di Facebook, mentre le fan page e la home page sono rimaste praticamente identiche, a parte qualche lieve cambiamento che vedremo nel dettaglio.

Impostazioni profilo.

Se cliccate su Carica foto potrete caricare una foto su Facebook più velocemente e a vostra scelta sul vostro profilo direttamente dal pc, mentre se cliccate su Modifica Profilo potrete modificare anche le varie informazioni personali.
Se invece cliccate su Scatta una foto potrete scattare la vostra foto da mettere nel profilo Facebook direttamente dalla webcam del computer.
Impostazioni account.
Cliccate su Account in alto a destra e poi su Impostazioni account. Da questa pagina potrete modificare diverse informazioni come nome, email, password, domanda di sicurezza, privacy, impostazioni di protezione dell’account ed altre cose.
Da questa pagina potrete anche disattivare momentaneamente il vostro account se volete staccare la spina da Facebook per un po’.
Impostazioni privacy Facebook
Per impostare la privacy su Facebook cliccate su Account in alto a destra e poi su Impostazioni privacy: potrete così visualizzare una sintesi delle impostazioni di condivisione del vostro profilo. A questo punto potete scegliere tra quattro diversi tipi di configurazione impostati:

  • Tutti per condividere tutti i vostri elementi con tutti gli iscritti a Facebook;
  • Amici di amici, per cui alcuni elementi saranno condivisi con gli amici dei vostri amici, mentre altri elementi saranno visualizzabili solo dai vostri contatti;
  • Amici, per cui solamente i vostri contatti Facebook potranno visualizzare i vostri elementi;
  • Impostazione consigliata, cioè una sorta di via di mezzo tra le tre impostazioni precedenti.
Cliccando su ogni configurazione potrete controllare quali elementi saranno condivisi e con che tipo di contatti.
Se questi quattro tipi di configurazioni della privacy non vi soddisfano potrete sempre cliccare suPersonalizza impostazioni; così facendo potrete impostare la privacy di ogni singolo elemento del vostro profilo Facebook come preferite.
Attraverso il menu di configurazione delle impostazioni sulla privacy potrete anche modificare altri dati altrimenti visibili a tutti, cliccando su Visualizza le impostazioni sotto Connessione su Facebook.
Come taggare una persona in una foto.
Con la nuova versione di Facebook potete scegliere tra due modi diversi per taggare le foto: il primo consiste nel selezionare ogni foto singolarmente, cliccare sull’opzione tagga questa foto, selezionare la persona da taggare (potete taggare anche voi stessi), cliccare su tagga e quando avete terminato l’operazione cliccare su Tag completato.
Il secondo metodo consiste nell’entrare all’interno dell’album fotografico in modo da visualizzare le miniature delle foto caricate, cliccare in alto sul pulsante grigio Tagga le foto, digitare il nome della persona da taggare, successivamente selezionare una o più foto in cui volete taggare la persona in questione e cliccare su salva tag; ovviamente questo metodo è molto più veloce del precedente.
Se invece siete voi a non voler comparire nei tag delle foto documentatevi su come non farsi taggare su Facebook.
Pubblicare un commento taggando una persona.
Per pubblicare un commento basta collegarsi alla home page di Facebook o entrare nella pagina del vostro profilo e scrivere il commento all’interno dello spazio con scritto A cosa stai pensando. Potete anche inserire un commento seguito da una foto, un album di foto, un video od un link.
Per impostare il livello di privacy del commento cliccate sull’icona del lucchetto e scegliete il livello di privacy desiderato.
Se invece volete commentare un elemento di uno dei vostri contatti, come un link, un video o una foto basta cliccare su Commenta e si aprirà uno spazio in cui potrete inserire il vostro commento; una volta terminato basta cliccare sul tasto Invio della tastiera del pc per vederlo pubblicato.
Infine, per taggare un amico all’interno di uno stato personale o di un commento digitate la @ seguita, senza spazi, dal nome e cognome del vostro amico (ad esempio @Mario Rossi), ricordandovi che potete taggare anche più di un contatto Facebook.
Creare una pagina sociale, per un’impresa o di un marchio.
Adesso su Facebook è possibile creare diversi tipi di pagine fan o pagine sociali che si adattano veramente ad ogni esigenza. Per esempio, se siete titolari di un’impresa e volete creare una pagina fan su Facebook per pubblicizzarla è meglio aprire una pagina per un’impresa che una pagina di un profilo personale.
Utilizzo della chat di Facebook
La chat di Facebook è situata in basso a destra in ogni pagina di questo social network. Basta cliccarci sopra per visualizzare una lista di tutti gli amici connessi ed usare la nuova chat di Facebook senza problemi: basta tenere presente che se c’è un pallino verde accanto al nome di un contatto Facebook significa che quella persona è connessa alla chat, mentre se c’è una mezza luna significa che non è al computer.
Potete anche decidere di creare liste personalizzate di amici cliccando su Liste di amici.
Per chattare con un amico è sufficiente cliccare sul nome dell’amico e dare avvio alla conversazione.
Se cliccate su Opzioni potrete: aprire la chat in un’altra finestra, passare offline (cioè disattivare momentaneamente la chat in modo che ai vostri contatti sembrerà che non siate connessi), oppure scegliere se attivare un suono di notifica quando arrivano nuovi messaggi.
Per ora tutto qui, spero sia chiaro e comprensibile a tutti, ci vediamo alla prossima guida.






Condividi:

Share |

Sponsor

Guadagno facile col tuo facebook o sito...