Cerca nel blog

On line ora:

utenti collegati

Lettori fissi

Translate

Premium

Ciao, sono lo sviluppatore di questo sito e se vuoi sapere chi sono, puoi leggere la mia scheda qui.

Leggi la scheda

oppure puoi fare like sulla mia pagina FB:

CONSIGLIA

Archivio blog

Ricordati di farti fan, è il più bel ringraziamento.

Se ti piace condividi

Megaupload chiuso, vendetta di Anonymous: attacco al distretto di giustizia.



Condividi



Dopo la chiusura di Megaupload, Anonymous ha attaccato i siti del Dipartimento di Giustizia americano, la RIAA, la MPAA e i portali web di diverse etichette discografiche.

Tralasciando un attimo queste diatribe e il fattore “copyright” dietro la vicenda, Megaupload era uno dei punti di riferimento anche per chi voleva condividere i propri file in maniera semplice e veloce,per situazioni universitarie che tenevano slide e documenti condivisi o per chi voleva condividere i propri progetti con gli altri

Conosco persone che avevano anche archiviato documenti personali, e non parliamo di chi abbia pagato un abbonamento premium.Ora che Megaupload ha chiuso, a tempo indeterminato, come possiamo prevedere la protesta di hacker forse scoppierà come una bomba.

Anonymous ha scelto come nuovo bersaglio il Dipartimento di Giustizia americano, la Universal Music, la RIAA, la MPAA, Justice.gov e Universalmusic.com sono andati offline oggi pomeriggio, intorno alle 13,00.
 Stessa sorte è toccata ai siti Riaa.com e Mpaa.org. “Recording Industry Association of America—Department of Justice—Universal Music—all TT, all TANGO DOWN”, questo il messaggio twittato da Anonymous ieri sera, con hashtag #OpMegaUpload. 
E ora cosa succederà?

Si vocifera anche la chiusura di Rapishare e tanri altri, in tanto si è scoperto da qualche ora che Megaupload, nell'agosto del 2010, dopo la sua prima denuncia dell' FBI ha acquistato i diritti su un sito.
Il suo nome???
megaupload+.tk , il sito risulta ancora off line ma si spera che la "fenice" rinasca lì.

Condividi

Condividi:

Share |

Sponsor

Guadagno facile col tuo facebook o sito...