Cerca nel blog

On line ora:

utenti collegati

Lettori fissi

Translate

Premium

Ciao, sono lo sviluppatore di questo sito e se vuoi sapere chi sono, puoi leggere la mia scheda qui.

Leggi la scheda

oppure puoi fare like sulla mia pagina FB:

CONSIGLIA

Archivio blog

Ricordati di farti fan, è il più bel ringraziamento.

Se ti piace condividi

COME SCARICARE VIRTUAL BOX GUIDA DEFINITIVA.

VIRTUAL BOX

 

 

Certo che per testare un programma, un sistema operativo o qualsiasi cosa e’ sempre meglio usare una macchina virtuale piuttosto che mettere a rischio il proprio pc…..

La prima cosa che devi fare è andare…..

sul sito ufficiale di Virtual Box per scaricarlo, cliccando prima sulla voce Downloads nel lato sinistro dello schermo e poi sulla voce x86 situata accanto alla voce VirtualBox 1.5.4 for Windows hosts. Se usi una versione a 64 bit di Windows devi invece cliccare sulla voce AMD64. Nel dubbio seleziona x86.

Al termine dello scaricamento, apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (VirtualBox_1.5.4_Win_x86.msi) e, nella prima finestra, clicca sul pulsante Next.

Installazione

Metti il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms in the License Agreement e clicca sul pulsante Next. Adesso clicca nuovamente sul pulsante Next, poi su Install ed infine su Finish per terminare il processo d’installazione.

Come creare una macchina virtuale

Per installare il sistema operativo virtuale, devi prima creare una macchina virtuale in cui farlo. Apri VirtualBox facendo click sulla sua icona presente nel menu Start di Windows: lo trovi precisamente all’interno di innotek VirtualBox. Nella finestra principale di VirtualBox, clicca prima sul pulsante Nuova e poi sul pulsante Successivo.

Nuova macchina virtuale

Scrivi nello campo di testo il nome che vuoi dare alla tua macchina virtuale, seleziona il sistema operativo virtuale che vuoi installare (nel mio caso Windows XP) e clicca ancora una volta sul pulsante Successivo.

Creazione macchina virtuale

A questo punto, scegli la quantità di memoria RAM da dedicare alla nuova macchina virtuale e clicca sul pulsante Successivo. Io ti suggerisco di aumentare il valore indicato dallo stesso Virtual Box per avere performance migliori.

Devi ora creare l’hard disk virtuale, che conterrà il sistema operativo virtuale e i suoi dati. Per farlo, clicca prima sul pulsante Nuovo e poi sul pulsante Successivo. Per evitare di incappare in problemi relativi allo spazio per quanto riguarda l’hard disk, metti il segno di spunta accanto alla voce Ad espansione dinamica e clicca due volte di seguito sul pulsante Successivo.

Adesso, per salvare il tutto, clicca sul pulsante Termina, poi su Successivo ed ancora una volta su Termina.

Come installare il sistema operativo virtuale

La prima cosa che devi fare per procedere all’installazione del vero e proprio sistema operativo virtuale è quella di inserire il CD-ROM d’installazione di quest’ultimo nel tuo computer (nel mio caso ho inserito il CD-Rom d’installazione di Windows XP).

Adesso clicca sul pulsante Avvia che trovi nella parte alta della finestra e clicca sul pulsante OK.

Avvia

Clicca sul pulsante Successivo per due volte di seguito e poi su Termina. Se compare una finestra riguardante una registrazione al software chiudila. Non ti resta che installare il sistema operativo normalmente.

Installazione XP

Alla fine dell’installazione, hai un nuovo sistema operativo perfettamente funzionante. Per rilasciare il mouse e la tastiera dalla macchina virtuale e utilizzarli nel computer reale, devi premere il tasto della tastiera indicato in basso a destra nella finestra della macchina virtuale. Per approfondire l’utilizzo della macchina virtuale, ti rimando al sito di VirtualBox.

Condividi:

Share |

Sponsor

Guadagno facile col tuo facebook o sito...