Cerca nel blog

On line ora:

utenti collegati

Lettori fissi

Translate

Premium

Ciao, sono lo sviluppatore di questo sito e se vuoi sapere chi sono, puoi leggere la mia scheda qui.

Leggi la scheda

oppure puoi fare like sulla mia pagina FB:

CONSIGLIA

Archivio blog

Ricordati di farti fan, è il più bel ringraziamento.

Se ti piace condividi

3 TRUCCHI PER ACCELLERARE FIREFOX

 

FirefoxFirefox si è ormai confermato da tempo come il miglior browser open-source in assoluto. La sua caratteristica più importante è senz’ altro il fatto che grazie alle estensioni può essere migliorato e reso una piattaforma in grado di assolvere a molteplici funzioni che possono andare ben oltre la semplice navigazione in Internet.
In questo post cercheremo di andare in profondità, a caccia delle impostazioni di configurazione un po’ più nascoste che possono rendere Firefox ancora più veloce e performante.


  • Accelerare il caricamento delle pagine.
    Se avete una connessione ADSL potete sfruttare il pipelining per velocizzare il caricamento delle pagine web. Questa caratteristica consente a Firefox di poter caricare più pagine contemporaneamente al posto che una per volta: come default infatti Firefox è configurato per una connessione dialup. Ecco come dovete procedere:
    • Digitate “about:config” sulla barra degli indirizzi e quindi date Invio
    • Nel campo di ricerca scrivete “network.http
    • Modificate il campo “network.http.pipelining” impostando il valore a “true
    • Modificate il campo “network.http.proxy.pipelining” impostando il valore a “true
    • Modificate il campo “network.http.pipelining.maxrequests” impostando il valore a “30” (Firefox effettuerà fino a 30 richieste contemporanee)
    • Cliccate col tasto destro e selezionate “Nuovo=>Intero“: inserite “nglayout.initialpaint.delay” come nome per il nuovo parametro e impostate il suo valore a “0
  • Limitare l’ utilizzo della RAM.
    Se Firefox tende a consumare troppa memoria e questo vi crea dei problemi per cui il vostro PC inizia a perdere in termini di prestazioni allora potete decidere di modificare il limite massimo di RAM utilizzabile:
    • Digitate “about:config” sulla barra degli indirizzi e quindi date Invio
    • Modificate il campo “browser.cache.disk.capacity“: se avete tra 512MB e 1GB di RAM inserite “15000
  • Ridurre l’ utilizzo della RAM quando Firefox è ridotto a icona.
    E’ possibile abbattere drasticamente l’ utilizzo della RAM quando Firefox è ridotto a icona semplicemente facendo in modo che i dati presenti in RAM vengano salvati su disco. Inoltre quando si ripristina la finestra di Firefox non si notano rallentamenti particolarmente fastidiosi, per cui si tratta di un’ impostazione consigliabile per tutti:
    • Digitate “about:config” sulla barra degli indirizzi e quindi date Invio
    • Cliccate col tasto destro e selezionate “Nuovo=>Booleano“: inserite “config.trim_on_minimize” come nome per il nuovo parametro e impostate il suo valore a “true
    • Riavviate Firefox

Condividi:

Share |

Sponsor

Guadagno facile col tuo facebook o sito...