Cerca nel blog

On line ora:

utenti collegati

Lettori fissi

Translate

Premium

Ciao, sono lo sviluppatore di questo sito e se vuoi sapere chi sono, puoi leggere la mia scheda qui.

Leggi la scheda

oppure puoi fare like sulla mia pagina FB:

CONSIGLIA

Archivio blog

Ricordati di farti fan, è il più bel ringraziamento.

Se ti piace condividi

Musica su facebook e sul blog con Mixpod!

Music PlaylistINSERIRE LA VOSTRA MUSICA PREFERITA SU FACEBOOK ED IL VOSTRO SITO O BLOG NON E’ STATO MAI COSI’ FACILE…..

I gusti musicali, i brani preferiti, soprattutto i ricordi che evocano, sono un qualcosa di strettamente personale, e uno spazio come un blog, dove si condividono le proprie idee, il proprio modo di essere, può essere arricchito facilmente con una selezione dei nostri pezzi musicali.

Mixpod è uno strumento semplicissimo che ci permetterà di farlo con pochi click. Tra i vari servizi disponibili in rete, Mixpod offre il maggior numero di diversi tipi di player, la maggior possibilità di personalizzarli, e probabilmente la maggior facilità d’uso.

Registrarsi al servizio

Occorre registrarsi gratuitamente prima di poter creare le proprie playlist, cliccando su Sign Up! in alto a destra nella pagina principale del servizio e compilando il semplice form con i propri dati:

image

Vanno indicati rispettivamente indirizzo email, una password, la conferma della password, la data di nascita (nel formato americano mese/giorno/anno), il sesso (Male = maschile, Female = femminile), e il paese. Lo Zip Code è riservato ai residenti negli Stati Uniti, quindi non ci interessa. E’ possibile anche scegliere un’immagine da usare come avatar cliccando su Scegli file.

Una volta completata la registrazione (non viene mandata nessuna mail di conferma) sarà possibile cominciare a creare subito le proprie playlist.

Creare una playlist su Mixpod

Dalla pagina principale, cliccate su MP3 Playlist:

image

E scegliete sotto il tipo di player che preferite:

image

Una volta fatta la scelta, cliccate sul corrispondente Create New, e nella pagina successiva potrete personalizzare l’aspetto del player (colori, stile, animazioni…):

image

In alto potrete vedere in tempo reale le modifiche che fate al player, mentre nell’area a destra potrete scegliere i brani:

image

Basta inserire il brano che vi interessa e cliccare su Search per cercare le varie corrispondenze.

Per ogni brano due pulsanti vi permetteranno rispettivamente di ascoltare il brano(necessario per essere sicuri di star beccando quello giusto), e di aggiungerlo alla playlist:

image

Cercate man mano i brani che vi interessano, cliccando sul pulsante + per aggiungerli alla playlist. L’elenco di canzoni si può visualizzare sotto:

image

Da qui è anche possibile rimuovere i brani inseriti precedentemente, cliccando sulla X in alto a destra.

Una volta scelti i brani, bisogna decidere se il player partirà in automatico (Autoplay) o se i brani devono essere mescolati prima di riprodurli (Shuffle), e scegliere un nome per la playlist:

image

E a questo punto si può cliccare su Save(Get code):

image

Inserire musica nel blog con Mixpod

Una volta cliccato su Save(Get Code), nella pagina successiva potremo scegliere su quale servizio vogliamo inserire il widget:

image

PER FACEBOOK:

Se volete inserirlo su Facebook o Myspace, basta cliccare sul logo corrispondente. Se volete inserirlo sul blog o su un sito generico, cliccate su “Click HERE for any other website or blog”, e nella pagina successiva avrete una scelta ancora più ampia di servizi:

image

Consiglio però di cliccare in basso sul codice, che verrà automaticamente copiato, per inserirlo manualmente nel blog. Io ho preferito fare così perché altrimenti vengono richiesti i dati per loggarsi nel servizio, e sconsiglio di lasciarli in giro per la rete (nonostante la fiducia che possiamo riporre in un servizio così diffuso):

image

La scritta Copied ci dice che il codice è stato copiato in memoria, e a questo punto non rimane che aggiungere nel blog un elemento in cui mettere del codice HTML (nel caso di Blogger, da Layout->Elementi pagina va aggiunto un elemento di tipo HTML/Javascript).

Condividi:

Share |

Sponsor

Guadagno facile col tuo facebook o sito...