Cerca nel blog
Lettori fissi
Translate
Premium
Ciao, sono lo sviluppatore di questo sito e se vuoi sapere chi sono, puoi leggere la mia scheda qui.
oppure puoi fare like sulla mia pagina FB:
CONSIGLIA
Archivio blog
Ricordati di farti fan, è il più bel ringraziamento.
Se ti piace condividi
FARE IL BACKUP DI FACEBOOK? DUE TRUCCHETTI NUOVI NUOVI.
Due bellissimi trucchetti per fare il back up del tuo facebook…. ma non solo, con un pochino di inventiva, puoi spiare chiunque, ma lasciamo a te farlo….
-
Trucco 1
Abbiamo più volte parlato di social networkd escrivendo vari trucchi per facebook. Quello che vado a presentarvi oggi non è propriamente un trucco per facebook, ma un’ulteriore tassello che andiamo ad aggiungere al nostro puzzle dedicato ai backup.
Descriveremo infatti un’estensione per Firefox che ci permetterà di fare il backup del nostro account facebook ed in particolare delle foto, dei messaggi, della lista amici, delle note, degli eventi, i gruppi, le informazioni e tutte le attività.
Vediamo di che si tratta.
L’estensione si chiama:
facebook archive
ed è disponibile per Firefox 3.5.
L’estensione funziona così:
- per prima cosa dobbiamo
scaricare ed installare facebook archive - nel menu strumenti di Firefox apparirà una voce “ArchiveFB”
- attiviamo ArchiveFB dopo aver eseguito l’accesso al nostro account Facebook
- si avvierà automaticamente il processo di backup che durerà più o meno tempo a seconda della quantità di dati di cui fare il backup
- nel menu ArchiveFB comparirà una voce da cui vedere gli account di cui abbiamo scelto di fare il backup
- quando il backup sarà finito, nella sidebar sarà visibile una voce “Facebook | username date” (username è il tuo nome utente)
- cliccando su “Facebook | username date” visualizzeremo la pagina del nostro profilo di Facebook, in cui navigare per verificare che tutte le pagine siano state integrate nel backup
- per verificare se una pagina è stata archiviata ci basterà posizionare il cursore su un link. In basso a sinistra Firefox visualizzerà il percorso: se inizierà con “file://”, allora la pagina è archiviata, se invece inizia con “http://”, allora la pagina non è stata archiviata e si deve ripetere la procedura finché non vengono archiviate tutte le pagine che ci interessano (se non vengono archiviate, conviene contattare gli sviluppatori, per segnalare un eventuale bug).
Maggiori informazioni
Pagina dell’estensione sul sito di Mozilla Firefox
Sito ufficiale
-
Trucco 2
Fino a poco tempo fa non c'era alcun modo di portare sul computer questi dati e salvarli per condividerli o per salvarli altrove.
In questo articolo vediamo cosa c'è oggi che può essere usato come Facebook Backup.
1) Per prima cosa, salvate tutti i vostri contatti mail.
2) Il miglior programma che effettua il backup di Facebook si chiama SocialSafe.
SocialSafe è un software a pagamento ma costa soltanto 3 Dollari da pagare con carta di credito o postepay e similari.
SocialSafe è l'unico programma esistente oggi a cui Facebook ha dato le API (in parole povere il codice di programmazione) per fare il backup della lista amici, delle foto, del proprio profilo e dei messaggi in bacheca.
Non salva i messaggi della posta privata (Inbox).
Onde evitare quindi di perdere tutto, di rischiare che qualche "amico" riesca a penetrare nell'account e, "per scherzo", cancelli le foto, i messaggi e cosi via, bisogna pensare a salvare sul pc tutte le informazioni.
Importante anche la possibilità, con questo programma, di fare una cronologia del proprio profilo, in modo da vedere la propria storia, gli amici aggiunti e quelli levati oppure le foto o ancora i messaggi e i commenti lasciati, senza doverli cercare nei meandri di una bacheca difficile da consultare.
Mi spiace un po' dover consigliare un programma a pagamento quindi vediamo, per chi proprio non vuole sborsare un soldo, le alternative gratis.
3) ArchiveFacebook è una estensione per Firefox, un add-on da installare sul browser Mozilla che cattura e salva sul computer tutte le pagine dell'account Facebook.
Riesce quindi a fare un download sul pc di tutte le pagine relative all'account: la pagina del profilo, gli amici, la lista di stati, le news, le foto, i video, le note, i link, i punteggi dei videogiochi, insomma tutto quanto viene memorizzato sul computer e si può sfogliare come fosse una copia di Facebook, senza connettersi a internet.
Purtroppo non si può parlare di Backup vero perchè, nel caso in cui si fosse costretti ad aprire un nuovo account in quanto quello attuale viene disabilitato, non si possono ricaricare i file sul profilo e ripristinare tutto; si può soltanto guardare la vecchia copia per ricordarsi quali amici c'erano e quali messaggi erano stati ricevuti o inviati.
Archive Facebook consente quindi di salvare: Foto, Messaggi, Stream di attività online, Liste amici, Note, Eventi, Gruppi, Informazioni.
Importante notare che le attività e le liste degli amici non sono incluse nel backup quindi nessuna privacy viene violata.
Inoltre, se si preferisce usare un browser diverso da Firefox, è possibile utilizzare questa estensione o plugin con l'installazione di Firefox, fare il backup e poi disinstallare Firefox perchè le pagine salvate sono poi visualizzabili con qualsiasi altro browser.
Per usare Archive Facebook bisogna prima di tutto avere una url del tipo www.facebook.com/pomhey ossia con il nome nella URL.
Per farlo, se ancora sia ha l'indirizzo del profilo con i numeri, si deve abilitare la URL personalizzata all'indirizzo http://www.facebook.com/username/.
ArchiveFacebook è poi incompatibile, con l'estensione per Firefox, Scrapbook, quindi se la si avesse installata, va rimossa o disattivata.
Una volta installata l'estensione, dopo il riavvio di Firefox si vede una voce nuova nel menu strumenti chiamata "ArchiveFB".
Per archiviare tutto allora si accede al proprio account, andare sul menu ArchiveFB e mostrarlo sulla barra laterale (Show in sidebar).
Mentre si sta vedendo Facebook aperto nel browser, premere il tasto ArchiveFB --> Archive e dire OK per avviare il processo di backup.
Una volta che si avvia il processo di archiviazione, ArchiveFB comincia a recuperare il flusso di Facebook in ordine cronologico inverso.
Se si seleziona Annulla in una di queste finestre di dialogo, l'archivio si estende indietro nel tempo solo fino a tale data e ora (non esagerare sul periodo di tempo).
Una volta che il processo di recupero è completo, ArchiveFB inizia a scaricare sul pc i dati Facebook per creare l'archivio di backup.
Il processo può richiedere diverse ore, anche più di 4, a seconda della velocità della connessione e di quanto tempo e in quanta intensità è stato usato Facebook.
Adesso si deve solo pazientare, se si scopre che il processo è bloccato su un punto in particolare nella lista, cliccare Sospendi e poi riprendere.
Una volta che il backup e la gestione archivio è completata, si può vedere una nuova voce nella barra laterale "Facebook | data nome"; ciò indica che l'operazione è riuscita.
Cliccandovi sopra si può navigare nell'archivio e, osservando la URL nella barra indirizzi del browser, si noterà che, al posto di http:// c'è file:// che sta a significare una navigazione tra i file del computer e non su internet.
Si dovrebbe essere in grado di visualizzare le foto, l'elenco di amici, le note, e altre cose.
ArchiveFB memorizza la copia dei dati all'interno del profilo di Facebook Firefox per impostazione predefinita.
La cartella ArchiveFB, sul computer, viene creata all'interno della cartella del profilo di Firefox.
Se si vuole usare un browser diverso per vedere questi file archiviati, si deve andare nella barra laterale di ArchiveFB, Strumenti --> Opzioni --> scheda Organizza e specificare un percorso diverso per salvare il backup.
Da un gruppo di archivio, è possibile aprire il file "index.html" per aprire e sfogliare i dati della copia di Facebook all'interno di qualsiasi browser.
4) L'applicazione per Facebook Fosimo è in grado di salvare la inbox, ossia di salvare sul computer, in un file xml, la posta privata e i messaggi inviati e ricevuti.
5) L'applicazione FoneBook, a me non ha funzionato, ad altre persone però si e consente di salvare su Microsoft Outlook la lista amici e le loro foto profilo.
6) Per salvare le fotografie proprie e quelle di tutti gli amici, consiglio altri programmi finalizzati a scaricare le foto e gli album di Facebook sul pc.
7) Su Mac invece il programma Address Book Sync permette di portare la lista amici sul programma di posta elettronica.
Se ci sono novità ci aggiorniamo in queste pagine...
Condividi:
Sponsor
I più letti
- AGGIORNAMENTO TOM TOM 2013 MAPPE GRATIS
- Come diventare una Cam Girl e guadagnare fina a 70 € al giorno.
- Come fanno gli hacker a rubare dal bancomat.
- CityVille Download bot
- Recuperare le foto cancellate su facebook per sbaglio
- CONSULTARE I TABULATI TELEFONICI DI : TIM, WIND, WODAFONE E TRE
- COME SCOPRIRE SE IL TUO PC E' SPIATO O SOTTOCONTROLLO
- John McAfee ricercato per omicidio, lui si dichiara innocente ma scappa.
- Come spiare, trovare, rintracciare il proprio cellulare o iphone, windows mobile o black berry
- Trucco per migliorare connessione internet e ricezione dell’ iphone
Sponsor
Categories
- ADSL
- ANDROID
- ANONYUPLOAD
- ANTIVIRUS
- APP ANDROID
- APP FACEBOOK
- APP IPHONE
- APP PER DONNE
- ARTICOLI VARI
- BACK UP
- BLOG
- BLOGGER
- BROWSER
- CD DVD
- CELLULARI
- CITY VILLE
- CLONARE
- CODICI
- COME FARE A....
- COMPRARE BENE
- CONSIGLI
- CONVERTIRE
- CRACCARE
- CURIOSITA'
- DAL MONDO
- DOWNLOAD
- DRIVER PERIFERICHE
- EMULE
- FIRMAWARE
- FOTO
- FRASI FAMOSE PER FACEBOOK
- GESTIONE FILE
- GESTIRE DISCO
- GIOCHI FACEBOOK
- GRAFICA FOTOGRAFIA
- GUADAGNO ONLINE
- GUIDE
- GUIDE FACEBOOK
- HACK-MANIA
- HARD DISK
- INTERNET
- INTROVABILI
- IPHONE
- LAVORO
- LINK-BUCKS
- LINUX
- MAC
- MEGAUPLOAD
- MEGAVIDEO
- MICROSOFT
- MOBILE
- MUSICA
- NAVIGATORI
- NEWS
- NINTENDO NDS
- OTTIMIZZARE
- P2P
- PASSWORD
- PENNE USB DRIVE
- PROTESTARE
- RECUPERO DATI
- RECUPERO FILE
- RIMOZINE VIRUS
- ROM NDS
- SICUREZZA
- SISTEMI OPERATIVI
- SITI
- SITI UTILI
- SMARTPHONE
- SMS
- SOFTWARE PER FACEBOOK
- SOFTWARE PER WINDOWS
- SPENDERE BENE I TUOI €
- STRATEGIE PER FACEBOOK
- STRAVAGANZE
- TEMPLATE
- TOM TOM
- TROVARE
- TRUCCHI
- UTILITA'
- WINDOWS
- WINDOWS 7
- WINDOWS 8
- WORDPREES
- WORDPRESS
0 commenti: